Innovazione

Metti un pc nella tastiera

Scopriamo insieme l'ultima trovata Asus.

E'Finalmente disponibile, dopo vari ritardi l'Eee Keyboard. Si tratta di un computer contenuto in una tastiera e affiancato da un piccolo display touchscreen da 5 pollici che lo rendono una novità assoluta nel panorama informatico.

Usate il pc solo a casa e in ufficio e il portatile risulta scomodo? Eee Keyboard fa per voi. Volete rendere multimediale lo schermo del vostro amico in due minuti? Potete farlo con Eee Keyboard.

Il prezzo è di 599 $ per le seguenti specifiche:

  • Processore Intel Atom N270

  • 1 giga di Ram

  • Display multitouch da 5 pollici con risoluzione 800 x 480

  • Connettività wireless HDTV

  • Sistema Operativo Windows XP

  • Autonomia batteria circa 4 ore

  • Tasti retroilluminati

  • Una ventata di aria fresca nello statico mondo dei pc all-in-one che hanno sempre avuto la pecca di non essere “portatili”, in quanto il mondo Pc si sta spostando sempre più verso la mobilità (da tempo le vendite dei laptop hanno sorpassato quelle dei sistemi tradizionali).

    Una curiosa via di mezzo che non mancherà di stupirci grazie alle svariate operazioni che saremo in grado di effettuare grazie al piccolo schermo multitouch che sostituisce il tastierino numerico ampliandone le funzionalità.

    Molto interessante la connettività wireless HDTV, che ci permetterà in pochi passi di collegare la tastiera a una qualsiasi tv HDTV che supporti questa funzionalità. Molto curata inoltre l'estetica con i tasti e la scocca in acciaio spazzolato che ricorda le migliori tastiere Apple.

    Speriamo solo di non versarci sopra qualche bibita durante la visione di un film!

    13 maggio 2010 Raffaele Camoriano
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

    ABBONATI A 29,90€

    Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us