Pelican Imaging rivoluziona il concetto di fotocamera per smartphone. Come? Sparisce la fotocamera ad alta risoluzione per far posto a microcamere che lavorano in gruppo per scatti ancora più belli e ricchi di dettaglio.
“Le 25 microcamere lavorano all'unisono per offrire foto di altissima qualità”
Concept interessante - Pelican Imaging, un'azienda californiana con sede a Mountain View (come Google), ha appena presentato il prototipo di quella che potrebbe essere la fotocamera in dotazione sui futuri smartphone. Il segreto non è un sensore ancora più potente bensì una serie di 25 microcamere che lavorano all'unisono per offrire una qualità fotografica da far invidia alle macchine digitali. Il funzionamento è simile alla tecnica HDR (High Dynamic Range) per scattare foto dai colori ultra brillanti e con valori di illuminazione al limite del reale.
L'unione fa lo scatto - Ognuna delle 25 microcamere, in pratica, scatta una foto e tutte insieme vengono successivamente elaborate da un apposito software che le unisce a formare l'immagine finale ad alta definizione. Il vantaggio è triplice: una migliore qualità fotografica, un minor consumo di energia e la possibilità di progettare smartphone ancora più sottili.