Il capostipite dei tablet di successo: il mercato tablet esisteva già, ma stentava a decollare – Apple è riuscita col suo tocco magico a trasformare un settore stantio in una miniera d'oro, per se stessa.
Attualmente il tablet che governa il mercato, grazie al marchio e al più vasto marketplace di applicazioni, iPad non manca però di difetti dovuti alla gioventù: mancanza di fotocamera frontale, connessioni USB e supporto Flash (più volte discusso all'interno di questo blog).
Se questi piccoli difetti, uniti ad un prezzo non proprio fra i più bassi non vi spaventano, iPad è di certo la soluzione ideale per chi cerca un gadget da affiancare al proprio PC principale.
Consigliato a chi: ha la mela nel cuore.
Presentato da poco all'IFA di Berlino, è concettualmente differente dallo standard: lo schermo, di soli 7 pollici, rispetto alla media di 9/10 dei concorrenti fa sembrare il Galaxy Tab più un grosso palmare che un tablet.
La dotazione hardware, nonostante le minute dimensioni è di tutto rispetto: processore Cortex A8, supporto Flash 10.1, due fotocamere e pieno accesso all'Android Market sono la ricetta studiata da Samsung per la sua concezione di “come un tablet dovrebbe essere”.
Consigliato a chi: vorrebbe qualcosa di più dal suo cellulare.
Caratteristica che lo distingue dai rivali è la possibilità di effettuare un dual-boot tra Android 1.6 e Windows 7.
Consigliato a chi: crede che il tablet possa un giorno sostituire del tutto il laptop.
Tutto ciò che manca all'iPad, lui ce l'ha: Supporto flash 10.1 fotocamera frontale e porte USB, senza contare la potenza del nuovissimo chipset Nvidia Tegra 2 che permette al tablet Toshiba di avere una uscita mini HDMI per connetterlo alla vostra mega TV in salotto.
Come Samsung, anche Archos ha realizzato un tablet più piccolo della media (7 pollici).
La dotazione hardware, grazie processore dalle ottime capacità multimediali, la capienza di immagazzinamento dati superiore alla media e l'uscita HDMI, suggerisce che il 7o Internet Tablet, oltre ad essere un tablet per la navigazione, possa fungere da ottimo riproduttore multimediale over-size.
Consigliato a chi: non riesce a staccarsi dalla sua serie preferita, anche in mobilità.