Innovazione

Meego 1.0 già disponibile, la concorrenza si fa sempre più accesa

Nuovo sistema operativo.

Solo tre mesi fa, Intel e Nokia annunciavano di voler fondere i loro progetti Moblin e Maemo per avere un sistema operativo che potesse competere con Android e iPhone OS. Oggi ne abbiamo un primo assaggio: è infatti disponibile Meego per netbook, la versione che attinge a piene mani dal progetto Moblin e che infatti ne riprende molti punti salienti quali l'interfaccia che risulta pressochè immutata (era già perfetta come era), con una barra in alto dalla quale si accede a tutte le applicazioni più utilizzate, divise per arie tematiche.

Fa storcere il naso apprendere che il browser di default è Google Chromium (la versione open di Chrome) : il browser è un po' il cuore dei netbook e se devo usare il browser di casa Google a questo punto preferisco optare per un sistema operativo totalmente made in Google (leggasi Android e nell'immediato futuro anche Google OS).

A parte questo piccolo neo, Meego risulta molto appetibile: tutto il SO è basato su Linux, il che è sinonimo di stabilità, inoltre in futuro uscirà la versione mobile di Meego che sarà installata sui cellulari Nokia e che vedrà una simbiosi tra le due versioni. I due sistemi infatti comunicheranno e saranno facilmente collegabili e in grado di scambiare dati e informazioni. Da non dimenticare inoltre che la versione netbook di cui parliamo oggi è appositamente studiata per essere usufruita al meglio sul piccolo schermo dei netbook, cosa non contemplata da altri sistemi.

Per dimostrarvi quanto semplice da usare e quanto ben fatto sia questo sistema, eccovi il video di una anteprima che ha dato Intel circa un mese fa. Se non vi basta non vi resta che scaricarlo e provarlo!

28 maggio 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us