Innovazione

Mani e gambe bioniche

Come fanno i cervi e le alci a rinnovare periodicamente le corna senza mai sviluppare infezioni?
Se lo sono chiesto alcuni scienziati dell'University College di Londra nell’ambito di uno studio per lo sviluppo di nuove protesi artificiali per chi ha perso un arto. E hanno scoperto che il segreto degli animali è nella struttura delle ossa. Così, ispirandosi al design delle ossa di cervo, hanno progettato un particolare tipo di barra al titanio (nella foto) da attaccare direttamente all’osso, facendola passare attraverso un foro nella pelle. La barra fungerebbe da base su cui attaccare una protesi fissa evitando – come avviene adesso – che debba essere fissata con cinghie a seconda delle necessità.
L’impianto di una protesi fissa finora era impossibile per l’alto rischio di infezioni che comportava. Mentre con questo sistema, assicurano gli scienziati, il pericolo di infezioni è molto più basso o quasi nullo. Come dimostrerebbero gli esperimenti fatti su dita delle mani e dei piedi. I prossimi test saranno fatti su alcune delle vittime coinvolte degli attentati del 7 luglio 2005 a Londra.
La nuova tecnica, denominata Intraosseous Transcutaneous Amputation Prosthesis (Itap), potrebbe aprire la strada alle protesi bioniche, comandate direttamente dal sistema nervoso centrale.
Foto:© Catherine Pendegrass - Centre for Biomedical Engineering, UCL

4 luglio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us