Microsoft con il suo WP7 Mango punta a diventare una valida alternativa all’iPhone e agli smartphone Android supportata anche dalla burrascosa guerra di brevetti che sta devastando i produttori che hanno scelto di appoggiarsi all’OS di Google. Tornando alle novità, Mango introdurrà il multitasking e la possibilità di un accesso più diretto all’hardware da parte delle applicazioni di terze parti e con l’arrivo di Internet Explorer 9 basato su HTML5 la navigazione risulterà molto più veloce.
Queste modifiche potrebbero rappresentare la svolta decisiva che Microsoft sogna per incrementare le vendite degli smartphone dotati del suo OS, supportata anche dal fatto che WP7 si sta aprendo al mercato del sud-est asiatico con Acer, Fujitsu, e ZTE!