Innovazione

Luxor Time: lo smartphone di lusso con l’ora esatta!

Ma quanto sei disposto a spendere?

Se non ti piace passare inosservato e soprattutto se hai a disposizione circa 4500 euro da “investire” ti consigliamo il nuovo telefono cellulare della famosa marca di lusso Gresso.

Lo smartphone prodotto da Gresso ha un nome appropriato alle sue caratteristiche: Luxor World Time, infatti, la sua principale caratteristica sono i gli orologi incastonati nella cover posteriore del dispositivo.

I sei orologi che potete ammirare nell’immagine, non sono quadranti virtuali, ma 6 orologi con meccanismo svizzero completamente autonomi che consentono di poter leggere immediatamente l’orario in vigore nelle 5 città più importanti del mondo con i differenti fusi orari più un orologio completamente personalizzazione con l’orario della città che preferite!

Le città impostate di default sono Londra, Mosca, New York, Parigi e Tokyo.

Anche una parte del nostro paese, la cara Italia è presente in questo smartphone, infatti il cuoio che circonda la scocca di questo pezzo lussuoso è prodotta interamente in Italia, per il resto questo smartphone è composto da titanio, vetro e non ultimi due zaffiri da 97 carati.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche il Luxor Time World dispone di una memoria da 30 Mb interna espandibile fino a 2Gb attraverso le MicroSD, lo schermo ha una risoluzione da 240x320 pixel, tutto questo in poco meno di 120 grammi.

Insomma se dovete cambiare telefono e non avete particolari esigenze di funzioni tecnologiche ma avete parecchi euro da spendere questo dispositivo fa al caso vostro!

11 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us