Innovazione

Lotta al dolore in 3D

Il software sviluppato recentemente da un team di ricercatori della Brunel University di Londra, potrebbe contribuire ad alleviare le sofferenze di tutti gli ammalati colpiti da patologie che provocano dolore. Attualmente questi pazienti per permettere ai medici di seguire l'evoluzione delle manifestazioni dolorose nel corso della giornata, sono costretti ad armarsi di carta e penna e annotare con pazienza orari e intensità dei vari sintomi. Il nuovo software, che può funzionare sui comuni PC palmari, permette invece agli ammalati di segnare gli episodi direttamente sullo schermo, toccando i vari punti di una figura umana tridimensionale. Pochi altri sfioramenti del touch screen permettono inoltre di specificare il tipo di dolore, bruciore, puntura, crampo, che verranno identificati con colori diversi. L'utilizzo dell'interfaccia grafica è assolutamente intuitivo, e permette ai pazienti di identificare i sintomi con maggior precisione rispetto all'appunto cartaceo.
I dati così raccolti possono essere archiviati e messi a disposizione dei medici, che avranno informazioni precise e corrette sull'evoluzione dei sintomi, e sulla risposta dell'ammalato alle diverse terapie farmacologiche.
A trarre vantaggio da questo nuovo sistema, già sperimentato con successo su 15 pazienti, saranno soprattutto le persone con deficit motori, che potranno inviare i propri dati ai medici, senza dover uscire di casa.

10 novembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us