Il software sviluppato recentemente da un team di ricercatori della Brunel University di Londra, potrebbe contribuire ad alleviare le sofferenze di tutti gli ammalati colpiti da patologie che provocano dolore. Attualmente questi pazienti per permettere ai medici di seguire l'evoluzione delle manifestazioni dolorose nel corso della giornata, sono costretti ad armarsi di carta e penna e annotare con pazienza orari e intensità dei vari sintomi. Il nuovo software, che può funzionare sui comuni PC palmari, permette invece agli ammalati di segnare gli episodi direttamente sullo schermo, toccando i vari punti di una figura umana tridimensionale. Pochi altri sfioramenti del touch screen permettono inoltre di specificare il tipo di dolore, bruciore, puntura, crampo, che verranno identificati con colori diversi. L'utilizzo dell'interfaccia grafica è assolutamente intuitivo, e permette ai pazienti di identificare i sintomi con maggior precisione rispetto all'appunto cartaceo.
I dati così raccolti possono essere archiviati e messi a disposizione dei medici, che avranno informazioni precise e corrette sull'evoluzione dei sintomi, e sulla risposta dell'ammalato alle diverse terapie farmacologiche.
A trarre vantaggio da questo nuovo sistema, già sperimentato con successo su 15 pazienti, saranno soprattutto le persone con deficit motori, che potranno inviare i propri dati ai medici, senza dover uscire di casa.