Innovazione

Locata: il navigatore da supermercato

Un nuovo sistema di geolocalizzazione che funziona anche al chiuso potrebbe mandare in pensione il GPS e rivoluzionare alcune nostre abitudini.

Mai più persi nei meandri di un centro commerciale o tra gli scaffali di un supermercato: sarà il vostro fido smartphone a guidarvi, vetrina dopo vetrina, verso il prodotto che state cercando o l'offerta più conveniente. Tutto questo grazie a Locata, un nuovo sistema di posizionamento e navigazione che potrebbe diventare un temibile concorrente per la tecnologia GPS.

5 centimetri di precisione.
I principali di punti di forza di questa nuova tecnologia sono sostanzialmente tre: a differenza del GPS funziona anche al chiuso, ha un segnale molto più forte e un margine di precisione di soli 18 cm, che secondo i suoi sviluppatori può essere ridotto a meno di 5. Utilizzando una rete di antenne installate a terra, Locata può rivelarsi molto utile nelle grandi città, dove le costruzioni a volte rendono difficoltosa una efficace localizzazione con il GPS tradizionale.
Questa tecnologia sembra così promettente che il Dipartimento della Difesa americano, lo stesso che negli anni '70 aveva sviluppato il GPS, sta effettuando dei test su vasta scala in un impianto missilistico nel deserto del New Mexico.

La pubblicità ti prende per mano. Ma a stuzzicare i colossi dell'hi-tech e della pubblicità, per esempio Nokia e Google, è l'idea di poter guidare i potenziali acquirenti fino allo scaffale dove si trovano i prodotti. Dobbiamo quindi aspettarci una nuova generazione di pubblicità che ci accompagnerà, nel vero senso della parola, a fare shopping? Lo scopriremo nel giro di qualche anno.
Non tutti comunque condividono l'entusiamo per questo nuovo sistema: secondo David Last, consulente del governo britannico per le tecnologie, il cemento e l'acciaio delle grandi citttà potrebbero comunque mettere in crisi anche Locata, riducendone notevolmente la precisione.

Geolocalizzazione domani. Lo scenario più plausibile è che in futuro Locata e altri sistemi simili possano affiancare il GPS così come sta avvenendo in Australia, dove Leica Geosystems impiega un mix delle due tecnologie per guidare i minatori verso il corretto posizionamento delle trivelle all'interno delle miniere d'oro.
Tra le altre possibili applicazioni di Locata c'è anche lo sviluppo di sistemi per la navigazione al coperto dei robot, che potrebbero così essere privati dei complessi, e costosi, sistemi di guida ottica impiegati oggi.

Ma è vero che abbiamo una specie di GPS genetico?
Galileo: il primo GPS europeo

11 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us