Innovazione

Lo smartphone HTC Sensation svelato oggi

Presentato in occasione del Salone del Mobile di Milano.

Il nuovo smartphone HTC Sensation, annunciato ieri mattina a Londra, viene presentato oggi in Italia, ma sono già online le prestanti caratteristiche che nasconde all’interno.

“Il nuovo telefonino dalle prestazioni eccelse di HTC in arrivo a maggio”

Telefonino sensazionale – Il nuovo Sensation ha uno schermo super LCD, da 4,3 pollici e con visualizzazione anche 16:9 per guardare i film: con HTC Watch e Onlive sarà possibile vedere i film in streaming. Inoltre ha un processore dual core da 1.2 GHz e include una memoria da 1GB, espandibile con micro SD fino a 8 GB.

Potente e veloce – La memoria di calcolo è di 768 MB, mentre le altre caratteristiche tecniche sono: sistema operativo Android 2.3.3, camera da ben 8 megapixel, con risoluzione Full HD e audio stereo, doppio LED flash e autofocus. E contiene: connessione WiFi, Bluetooth 3.0, il canonico AGPS e anche il giroscopio.

Al salone meneghino – Il nuovo smartphone dovrebbe arrivare nei mercati europei durante il mese di maggio 2011. Ma le novità di HTC per l’Italia verranno svelate in anteprima durante un evento dedicato a innovazione e design stamattina, nella zona della città dedicata agli eventi fuorisalone del celebre Salone del Mobile. (pp) Niccolò Fantini

I 10 cellulari che hanno fatto la storia. Guarda la gallery!

13 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us