Innovazione

Lo smartphone flessibile sarà presto realtà!

È lo smartphone flessibile di Samsung.

Ricordate la notizia del Samsung Galaxy Skin che vi abbiamo anticipato a fine luglio? Bene, il concept flessibile ideato da Samsung potrebbe diventare presto realtà. È l’ultima indiscrezione trapelata sulle pagine del sito International Business Times (IBT) che sostiene che il Galaxy Skin potrebbe trasformarsi da concept a smartphone “fatto e finito” entro il secondo trimestre del 2012.

Come potrete facilmente immaginare il tam tam mediatico sulle possibili caratteristiche tecniche dello smartphone più flessibile di tutti i tempi, sta facendo impazzire la rete. Lo schermo Amoled consentirà al Galaxy Skin, almeno in teoria, di poter assumere qualsiasi forma: da quella di un bracciale da indossare alla conchiglia, o sfoderando addirittura caratteristiche contorsionistiche tali da prendere al volo la forma della vostra tasca.

Sembra fantascienza e in effetti qualche limitazione hardware ancora esiste. La componentistica, come il processore e il resto dei chip, al momento non saranno al 100% flessibili, ma la miniaturizzazione potrebbe rappresentare una valida alternativa garantendo allo smartphone di Samsung una buona “snodabilità”.

L’oggetto dei desideri di tutti gli androidiani e amanti delle tecnologie più "estreme e innovative, potrebbe quindi arrivare già verso la fine del prossimo anno, e nel frattempo non possiamo fare altro che dare fondo a tutta la nostra fantasia per ipotizzare alcune delle caratteristiche hardware del futuro gioiellino contorsionista coreano come, per esempio, un processore da 1.2 GHz, una memoria Ram da 1 Gb e una fotocamera da almeno 8 Mpixel. Oltre ovviamente a uno schermo Amoled - ovviamente flessibile - di almeno 4 pollici touch e con risoluzione di almeno 800 x 480.

E voi cosa ne pensate di uno smartphone completamente flessibile? Vi piacerebbe indossarlo come bracciale ultra tecnologico? (sp)

Guarda il Samsung Flexible Amoled al CES 2011

22 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us