Innovazione

Lo smartphone aiuterà per la diagnostica del cancro!

Nuovo studio.

Un nuovo studio condotto dal team del Massachusetts General Hospital di Boston hanno messo a punto un sistema che attraverso l’uso di uno smartphone ed di uno speciale chip riesce ad analizzare un quantitativo sufficiente di cellule tali da poter scoprire se il paziente è affetto da una forma tumorale.

Questo dispositivo consiste in un chip che, dotato di una tecnologia miniaturizzata, consente di poter svolgere una micro risonanza magnetica nucleare (microNMR)che consiste in una MRI in parole povere una risonanza magnetica sfruttando l’analisi delle nano particelle magnetiche per misurare i livelli di proteine in particolare i marcatori proteici tumorali che affiancano lo sviluppo del cancro.

Il dispositivo, ancora in fase di test, potrebbe portare ad un passo avanti nello sviluppo della ricerca di cellule tumorali nell’organismo, inoltre lo smartphone rileva tumori garantisce un risultato affidabile in circa 60 minuti a differenza dei normali test che durano 3 o 4 giorni.

Il Dr. Ralph Weissleder ed il suo team hanno ottenuto il 96% di precisione con un test durato appena un’ora grazie al nuovo dispositivo in pratica il test ha rilevato una diagnosi corretta in 48 pazienti su un totale di 50.

Seppur la tecnologia è ancora in fase di sperimentazione gli scienziati sono molto fiduciosi riguardo ai risultati che verranno ottenuti anche perché il costo di produzione del dispositivo si dovrebbe aggirarsi sui 200 dollari, una cifra davvero irrilevante per la diagnosi dei tumori che potrebbe aiutare soprattutto nei paesi in via di sviluppo!

Vi terremo aggiornati sui nuovi sviluppi della vicenda e di come gli smartphone potranno renderci la vita più semplice.

28 febbraio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us