Innovazione

L’iPhone, il perfetto salvavita grazie a Guardly

Arriva finalmente su App Store.

Approda su App Store una applicativo completamente dedicato alla sicurezza personale e ai momenti di emergenza.

Nello specifico l’applicazione chiamata Guardly, compatibile con iPhone e iPod touch, vi consente di inviare un messaggio di allarme con un solo touch ad un gruppo di contatti precedentemente selezionati.

Esiste tuttavia una versione più evoluta, ovviamente a pagamento, che con un contributo di 9,99 dollari mensili o 99,99 per l’abbonamento annuale vi consentirà di chiamare, sempre con un solo touch, il numero emergenze individuandolo automaticamente a seconda della nazione in cui vi trovate grazie al modulo GPS del melafonino. Ovviamente il messaggio verrà inviato anche alla vostra lista di contatti pre-impostati.

Nei messaggi di allarme inviati oltre alla vostra situazione vengono inviate anche le vostre coordinate con i riferimenti Map Share per essere individuati e aiutati nel minor tempo possibile, ma fate attenzione una volta avviata la procedura di allarme vrete a disposizione pochi secondi per poterla annullare.

Se siete nei guai ma siete in continuo movimento, niente paura, l’App invia in automatico messaggi di aggiornamento del vostro stato e della vostra posizione! (ga)

Le migliori App per iPhone:

11 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us