Innovazione

L’iPad 3 tira la volata. E i rivali rispondono

Grandi novità da Apple, Android e Windows!

Grandi novità da Apple, Android e Windows! Il 2012 sarà cruciale per le tavolette che ora, davvero, promettono di rivoluzionare per sempre il mondo dei pc e persino quello della carta stampata.

Nel momento in cui scrivo Apple non l’ha ancora svelato, ma l’iPad 3 è imminente e scatena la fantasia di chiunque voglia un tablet. Grazie a qualche fonte riservata te ne svelo le caratteristiche in anteprima, ma ti avverto: anche i rivali Android e Windows promettono di farti usare il tablet come non hai mai fatto prima...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Per scoprire le novità più interessanti non perderti l'ultimo numero di Jack. Ci troverai la guida a Instagram per foto da vero professionista, la prova su “strada” delle migliori app che trasformano il tuo smartphone in un gps, le nuove regole sulla privacy di Google (e come difenderti) e la top model del momento Alice Greczyn.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

20 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us