Innovazione

L’iPad 3 avrà la stessa fotocamera dell'iPhone 4S

Il nuovo tablet Apple avrà una fotocamera da 8 MP come iPhone 4S?

La presentazione dell'iPad 3 è alle porte e non passa giorno senza qualche nuova indiscrezione sul nuovo tablet di Apple. Apple Daily, nel weekend, ha diffuso la notizia di una possibile fotocamera da 8 Megapixel.

“La scocca posteriore sarà più sottile e ospiterà un nuovo tipo di batteria ”

Ricapitolando... - Nelle ultime settimane sono state svelate, una dopo l’altra, tutte le possibili caratteristiche tecniche del nuovo tablet firmato Apple. Sappiamo che non potrà mancare il supporto alle reti mobili di quarta generazione, che lo schermo sarà una sorta di gigantesco “Retina display” - in grado di raggiungere la risoluzione di 2.048 x 1.536 pixel - e che il processore sarà un velocissimo quad-core della serie A6. Con ogni probabilità, integrerà l’assistente vocale Siri e, sommando tutte queste informazioni, il quadro che si delinea è quello di un grosso iPhone 4S.

Una super fotocamera - A conferma di questa impressione, arriva l’indiscrezione, pubblicata dal quotidiano Apple Daily, che la fotocamera installata sul retro dell’iPad 3 sarà proprio la stessa utilizzata per l’ultima generazione di smartphone made in Cupertino: avrà un obiettivo molto più ampio e luminoso di quella del suo predecessore e, soprattutto, monterà un sensore da 8 Megapixel, offrendo performance analoghe a quelle delle compatte digitali di fascia media. Ovviamente, cotanta fotocamera consentirà di girare filmati in alta definizione, che potremo montare direttamente sul tablet, tramite l’applicazione iMovie.

Più sottile e durevole - Il coperchio posteriore dell’iPad 3 sarà ancor più sottile, sempre secondo il Apple Daily, ma verrà sempre realizzato in alluminio, senza particolari stravolgimenti del design dell’intera gamma. Il minore spessore sembra confermare un’altra voce, ripresa più volte negli ultimi mesi, che vorrebbe al suo interno una nuova generazione di batterie, più piccole e resistenti di quelle utilizzate in passato e che, al pari della CPU A6, potrebbero essere impiegate anche per il prossimo iPhone 5, la cui presentazione è prevista entro l’estate.

Dubitare è lecito - Siamo convinti di sapere quasi tutto del futuro iPad 3, compresa la data di lancio - fissata per il prossimo 7 marzo, in concomitanza con il rilascio della versione 5.1 del sistema operativo iOS - ma in realtà ci stiamo basando unicamente su un potpourri di rumor, rigorosamente ufficiosi, che potrebbero essere smentiti in un baleno. Il bello della tecnologia è anche questo: chissà che Apple non sorprenda tutti, come ha già fatto altre volte, annunciando soltanto un nuovo modello Mini del suo tablet, e tutto il resto venga rinviato all’anno prossimo.

(sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

20 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us