Innovazione

L'innovazione italiana arriva in Canada grazie all'Ice

La partecipazione italiana a Collision.

L'innovazione italiana in tutti i settori partecipata dal 20 al 23 maggio a Collision, spin off del Web Summit di Lisbona, la versione nordamericana della principale conferenza mondiale dedicata ad innovazione e tecnologia, web, ICT ed elettronica, che si svolge, a cadenza annuale, in varie città nordamericane.

Grazie a ICE Canada 19 aziende italiane, tra incubatori, acceleratori ed operatori del settore, hanno partecipato a uno degli eventi di innovazione e tecnologia più importanti al mondo.

«L’obiettivo della partecipazione è mettere in evidenzia la filiera ITC italiana dal punto di vista di tecnologia ed innovazione, in un contesto di altissimo livello, diverso dalle consuete fiere ed eventi di settore, perché - spiega Matteo Picariello, direttore Ice Canada - Collison oggi rappresenta davvero un avanguardia assoluta del settore, e l’Italia non poteva mancare in un anno cosi importante per l’ingegno italico come il 2019 ed in un mese come maggio che sancisce l’inizio delle celebrazioni per il 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci».

20 maggio 2019
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us