Innovazione

LG presenta lo smartphone del futuro!

Lo fa LG!

Se fino ad oggi siamo stati abituati a vedere smartphone sempre pieni di tecnologia, oggi vi presentiamo: Star il nuovo di casa LG che punta a segnare un nuovo standard di cellulari iper-tecnologici!

I punti di forza di questo mostro sono la qualità grafica ed un nuovo processore dual-core che, grazie anche al nuovo sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, vi consentirà di avere il top della velocità e della versatilità.

Niente paura per quanto riguarda il sistema operativo LG Star è già predisposto per ospitare anche la nuova versione, ancora in cantiere, di Android 3.0 nome in codice Honeycomb (nido d’api)!

Passando alla parte hardware, il nuovo smartphone LG ha al suo interno il top del top, iniziamo dal processore: un dual-core che consentirà, oltre ad una durata maggiore della batteria (dovrebbe avere una capacità di 1500 mAh), anche una migliore gestione del multitasking.

Per quanto riguarda la grafica, sarà gestita da un processore Tegra 2, lo schermo avrà la dimensione di 4 pollici ed una risoluzione WVGA mentre la fotocamera (niente di speciale per noi europei ma una buona novità per gli USA) avrà una risoluzione di 8 Mpixel accompagnata da un flash a tecnologia LED, ma la vera novità è la possibilità di poter registrare video in full HD 1080p.

Purtroppo non siamo a conoscenza della capacità della memoria interna, ma è molto probabile che sia espandibile grazie ad uno slot MicroSD.

Una data d’uscita purtroppo ancora non è disponibile tantomeno un prezzo, ma si vocifera che verrà rilasciato nei primi mesi del 2011, non ci resta che attendere per avere maggiori dettagli.

17 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us