Innovazione

LG Optimus VU è uno smartphone "extra large"

Display da 5", Android 5 e Nvidia Tegra 3 [500 euro].

di
Della serie… esageriamo. LG Optimus VU è il primo modello al mondo con un display da 5 pollici in formato 4:3 che unisce la versatilità e la praticità di un tablet con le funzionalità di uno smartphone. E non manca lo zampino del sistema operativo Android 4.

"Nel nostro paese sarà disponibile solo la versione Hsdpa, non essendo ancora pronte le reti LTE"
Potenza per tutte le occasioni - LG Optimus VU sarà dotato del processore quad-core Nvidia Tegra 3, in grado di offrire una navigazione veloce e ottime performance, pur ottimizzando il consumo della batteria. Perfetto per i videogiochi e per le applicazioni che sfruttano il multitasking. Per i miei scatti posso contare sulla fotocamera da 8 Mpixel e ben 32 GB di memoria a disposizione. In Corea sfrutta le reti LTE di ultima generazione, ma qui da noi sarà disponibile solo la versione Hsdpa, perché le nuove reti non saranno pronte prima dell'anno prossimo.

Un display speciale - Non sono solo forma e dimensioni a renderlo tanto particolare: con le funzioni QuickMemo e Notebook, posso prendere appunti creando delle note multimediali, disegnare, scrivere, allegare video, foto, file audio e inserire disegni. Posso, inoltre, condividere album in PDF via e-mail oppure postare le singole pagine su Facebook.

Prezzo e disponibilità - Lo smartphone LG Optimus VU sarà disponibile da ottobre al prezzo di listino di 500 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8
  • Design: 8,5
  • Longevità: 8
  • Facilità d'uso: 7,5
  • Rapporto qualità/prezzo: 8

27 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us