Innovazione

LG Optimus 3D lanciato in Europa

Il primo smartphone 3D da usare senza occhialini.

Presentato ufficialmente al Mobile World Congress di febbraio, è il primo smartphone con display Lcd “glass free” per visualizzare le immagini tridimensionali senza indossare occhiali. E anche il suo cuore è doppio.

“La fotocamera da 5 MP scatta foto e registra video 3D in alta definizione 1080p a 24fps”

In arrivo - La lunga attesa è finita: LG Optimus 3D, il primo smartphone con display Lcd “glass free” per visualizzare le immagini tridimensionali senza indossare occhiali sta per sbarcare nel nostro Paese. Il produttore parla di qualche settimana, ma questo campione è già nel listino di Media World al prezzo di 599 euro. E i bene informati parlano della sua comparsa sugli scaffali già a partire dalla fine di giugno, almeno nel Regno Unito dove è atteso per il 20 di questo mese (salvo posticipi).

Due volte dual - LG Optimus 3D è uno smartphone che ha fatto del “dual” il suo cavallo di battaglia. Non solo dispone della doppia fotocamera - posteriore da 5 MPixel per catturare foto e video 3D in alta definizione a 1080p a 24fps (720p a 30fps) e anteriore da 1,3 MPixel - ma anche del processore TI OMAP4430 Dual Core a 1 GHz coadiuvato da 512MB di memoria Ram dual channel. Lo schermo da 4.3 pollici con risoluzione 800 x 480 pixel è in grado di visualizzare contenuti a tre dimensioni senza l’uso degli occhialini, mentre il sistema operativo è Android 2.2 Froyo (aggiornabile a 2.3 Gingerbread). Completano il quadro delle specifiche la connessione UMTS/HSPA+ (14,4/5,7 Mbps), una porta di uscita Hdmi 1.4, WiFi b/g/n, Bluetooth 2.1, tecnologia di condivisione DLNA, e una batteria removibile da 1500mAh che promette fino a 100 ore in standby e 4 ore in conversazione. (pp)

Silvia Ponzio

17 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us