Innovazione

LG: Life is Good, ma non per la concorrenza!

La serie Optimus sarà al TOP!

Di qualche ora fa la notizia che i nuovi dispositivi della serie Optimus della LG saranno equipaggiati con processori di nuova concezione: NVIDIA Tegra 2.

Dal nome questi processori ricordano un personaggio dei cartoni e del film Transfrmer, e forse si sono inspirati proprio al personaggio per dare un nome a questa meraviglia tecnologica, infatti, i dispositivi Tegra 2 rappresentano un processore con tecnologia dual core ARM Cortex A9 da 1GHz, supporta un fotocamera fino a 12 MPixel ed una risoluzione di 1680 x 1050 e la possibilità di registrare video in formato Full HD a 1080p.

Come nei PC la tecnologia del processore dual core rispetto ai processori con un unico cuore, consente di avere prestazioni nettamente superiori con una maggiore velocità ed il multitasking.

LG con questa nuova tecnologia di processori non ha nulla da temere ai suoi concorrenti, come Google e Samsung: il paragone sulla carta in fatto di prestazioni non esiste minimamente!

Si può dire che le prestazioni saranno come una vettura di Formula 1 rispetto ad una normale autovettura!

Le ambizioni di LG nel mondo della telefonia mobile sono altissime riusciranno a non deluderci?

Riuscirà LG a raggiungere il suo obbiettivo di 6 milioni di smartphone venduti nel 2010 nell’intero globo?

20 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us