Innovazione

LG diminuisce i suoi obiettivi per il 2011!

Diminuiscono le aspettative per il 2011

La crisi nel settore degli smartphone sembra colpire, dopo Nokia, anche il colosso sudcoreano LG che ha visto la necessità di dover abbassare gli obiettivi prefissati per le vendite nel 2011. Le indiscrezioni vedono LG diminuire le previsioni di vendita di 6 milioni di dispositivi avanzati (da 30 a 24 milioni di smartphone); il calo delle previsioni riguarderebbe anche i due smartphone di punta: LG Optimus 2X e l’Optimus 3D.

Ovviamente il calo delle vendite non riguarda solamente il settore smartphone bensì anche il settore cellulari, infatti la società ha calcolato una drastica riduzione nelle vendite generali. Da una stima iniziale di 150 milioni, ora si ipotizza e si spera che venga raggiunta e superata la soglia dei 114 milioni di dispositivi compresi ovviamente sia cellulari che smartphone.

Le stime e i numeri che vi abbiamo riportato si basano sulle vendite effettuate nel primo semestre 2011: circa 40 milioni di telefoni cellulari e poco più di 10 milioni di smartphone.

Con l’arrivo della seconda metà dell’anno, che comprende anche le festività natalizie e quindi un buon incremento delle vendite, si prevede di superare i risultati ottenuti nei primi sei mesi del 2011.

A confermare le preoccupazioni e le aspettative di LG è stato Park Jong-seok con una dichiarazione ufficiale in cui ha sottolineato come sia difficile fare un pronostico del business, tuttavia all’interno di LG sono fiduciosi che avvenga un graduale miglioramento delle vendite!

11 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us