Innovazione

Lego sfida i fan di Star Wars con B-Wing Starfighter

Secondo solo alla riproduzione del Millennium Falcon.

di
Lego, dopo la riproduzione della famosa astronave il Millennium Falcon di Star Wars da 5.159 pezzi, lancerà il prossimo ottobre - sempre ispirandosi alla saga di George Lucas - il secondo set più grande di sempre: il caccia stellare B-Wing Starfighter composto da 1.486 pezzi.

"Alto 66 cm con piedistallo e placca per veri collezionisti"

3-2-1-Ignition -

nonostante George Lucas abbia ormai appeso la cinepresa al chiodo

ed entra direttamente al secondo posto nella classifica dei pack migliori e più grandi di sempre

Riciclaggio e collezionismo - Il B-Wing Starfighter, come spiega il designer nel video, è stato progettato partendo dalla cabina di pilotaggio che è stata costruita interamente con pezzi “riciclati” da altri set Lego come, per esempio, le ruote di un vecchio Bulldozer degli anni ‘70. Sarà possibile acquistarlo dal prossimo ottobre sul sito ufficiale Lego.com al prezzo di 200 dollari e, per la gioia dei collezionisti, il set avrà in dotazione anche una placca incisa e un piedistallo per metterlo in “bella vista”. (sp)

Lego B-Wing Starfighter: 1.486 pezzi di divertimento!

9 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us