Innovazione

Le vendite parlano chiaro: Android batte Apple!

Grande successo di vendite!

Il podio più alto spetta sempre a RIM che con i suoi smartphone BlackBerry detiene sempre la vetta della classifica di vendita di smartphone negli Stati Uniti con il 35%, mentre Apple con i suoi iPhone risiedeva al secondo posto con circa il 28%.

Secondo i nuovi dati rilasciati quest’oggi dalla Nielsen, l’ascesa delle vendite dei dispositivi Android è evidente al punto tale che ha guadagnato il 27 per cento dei nuovi abbonati, mentre Apple raggiunse solo il 23% e RIM ottenne la maggior parte degli iscritti con il 33 per cento. Tuttavia questi dati non contengono le vendite del nuovo smartphone di Cupertino poiché non ancora in vendita.

Non vi aspettate che questi dati rimangano stabili per molto!

Il caro CEO di Apple, Steve Jobs stimò che entro l’estate si sarebbero venduti oltre 100 milioni di iPhone e iTouches senza calcolare l’immensa vendita di iPad che Apple ha venduto nel trimestre circa 3.270.000 un numero senza paragoni!

Se calcoliamo, tuttavia, il numero di portatili che Apple sta vendendo oltre iPhone ed iPad la società di Cupertino ha raggiunto un livello insuperabile nei confronti dei suoi concorrenti.

RIM non si fa certo mettere paura: sarà pronto a breve, infatti, il BlackPad, e siamo sicuri che anche Google stia per tirare fuori qualche asso dalla manica!

Non ci rimane che attendere il nuovo trimestre per poter scoprire chi si aggiudicherà il titolo di società con maggiori vendite di smartphone!

3 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us