Innovazione

Le prime auto volanti sono pronte al decollo

PAL-V e Terrafugia The Transition sono pronte al decollo.

di
L'auto volante non è più un sogno: è quasi realtà. Negli Stati Uniti è già in prevendita "The Transition" di Terrafugia, l'incontro tra un aereo ultraleggero e una normale automobile, mentre gli olendesi di PAL-V hanno ultimato i test del loro incrocio tra un treruote e un elicottero.

"Due modi diversi per realizzare lo stesso sogno: guidare nei cieli"


Aereo in garage -

probabilmente lo sarà ancor di più nel futuro

The Transition - La prima invenzione la dobbiamo alla collaborazione tra un gruppo di piloti americani e alcuni ingegneri del MIT di Boston che hanno fondato l'azienda Terrafugia. "The Transition" è il nome dato a un piccolo aeroplano con quattro ruote, due posti a sedere e ali che si piegano per ridurre l'ingombro. L'auto volante è grande più o meno come un furgoncino e può essere parcheggiata in un normale garage. Non è un prototipo ma un prodotto già in produzione, che costa circa 300 mila dollari ma è in prevendita a circa 279 mila. Non è poco, di sicuro più di un normale ultraleggero. Ma se lo posteggi nel garage di casa risparmi i costi dell'hangar e del custode, paghi solo il carburante e l'affitto della pista per decollare e atterrare.

PAL-V - L'altro modello volante si chiama PAL-V, acronimo di "Personal Air and Land Vehicle", ed è molto diverso dal primo. Ha tre ruote, un abitacolo che ricorda moltissimo quello degli elicotteri, due posti uno dietro l'altro e non è un aereo bensì un piccolo elicottero. L'azienda, olandese, lo definisce un ibrido tra una normale autovettura e un giroplano. Il prezzo, e il tempo che sarà necessario per metterlo in commercio, non sono ancora stati resi noti. (sp)


4 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us