Innovazione

Le nuove Ferrari protette e coccolate per 7 anni

Manutenzione gratis per 7 anni.

Siamo o non siamo il paese dei motori per antonomasia? Allora è perfettamente naturale che in Italia periodicamente riemerga lo scottante tema della crisi automobilistica. D’altra parte, l’economia nazionale è legata a doppio filo proprio con questo settore ed ogni manovra che riesca a giovargli non può essere che benaccetta; ma come fare in momenti critici come quello che stiamo attraversando? Che il futuro delle macchine sia elettrico e smart non ci sono dubbi, ma adesso bisogna accantonare le fantasie e pensare al presente. Cosa inventarsi, quindi, per rendere più “appetibile” un prodotto che - francamente - ha ben poco margine di miglioramento, visto che ormai rasenta la perfezione?

Più o meno questo devono essersi domandati Luca Cordero di Montezemolo e soci, i quali hanno pensato bene d’espandere il mercato del lussuoso marchio Ferrari offrendo 7 anni di servizio di manutenzione gratuito a chiunque decida d’acquistare uno dei suoi nuovi modelli California, 458 Italia ed FF. Il programma è partito immediatamente in Europa, mentre nel resto del mondo verrà attivato entro la fine dell’anno, ed è una vera e propria garanzia a 360 gradi, perché comprende tutto, dalla manodopera ai pezzi di ricambio originali e copre l’intero veicolo, pertanto viene ereditata da eventuali proprietari successivi. Un’offerta davvero allettante quella della casa di Maranello, che di fatto diventa la prima tra le grandi a proporre un servizio simile: questo, però, non va inquadrato tanto in un’ottica di risparmio economico - perché chi può permettersi una Ferrari non si pone certamente questi problemi - quanto piuttosto di assoluta consapevolezza d’aver raggiunto standard qualitativi d’eccellenza, tali da garantire la più totale affidabilità sulla lunga distanza, sia in termini di tempo che di chilometri.

E per chi non s’accontenterà neppure di questo? Se sapranno essere abili mercanteggiatori, forse riusciranno ad estorcere al concessionario il set di valigie su misura, che figura sempre tra gli accessori disponibili con il logo del cavallino rampante e che da solo costa circa 6.000€: in vacanza non passerà sicuramente inosservato. (ga)

Scopri le auto più costose al mondo

27 aprile 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us