Il financial report trimestrale di Apple non lascia spazio a dubbi, con un guadagno netto di 15,7 miliardi di dollari, più che raddoppiato rispetto a un anno fa. Questo straordinario risultato è stato annunciato in concomitanza con il lancio da parte del colosso di Cupertino di tre nuovi prodotti:OS X Lion, del quale abbiamo già trattato qualche giorno addietro in questo post, il display Thunderbolt e il nuovo Mac Mini.
E' il nuovo standard di input/output di Apple, che opera tramite due canali da ben 10 Gbps (il doppio rispetto all'USB 3.0). Con questa nuova tecnologia Apple sostiene che la velocità di trasferimento da e verso le periferiche (schermi ad alta definizione o dispositivi di archiviazione di massa) sarà 12 volte maggiore rispetto a quella ottenibile con lo standard Firewire. Ma non finisce qui, perché la banda di Thunderbolt permetterà di connettere simultaneamente più dispositivi alla stessa porta mantenendo comunque prestazioni di grande rilievo.
Il nuovo display sfrutterà appieno queste caratteristiche di connettività grazie a una porta Thunderbolt, oltre a tre porte USB 2.0, una FireWire 800 e Gigabit Ethernet. Schermo LED da 27" e risoluzione 2560x1440, webcam "FaceTime HD" e sistema audio 2.1 fanno del Thunderbolt un must da salotto. Prezzo: 999$.
Il nuovo Mac Mini è stato invece potenziato, pur sempre rimanendo nelle solite dimensioni compatte (7,7 x 1,4 pollici). Arriverà in varie versioni a partire da 599$, e supporterà lo standard Thunderbolt con un'apposita porta. Guarda le specifiche sul sito di Apple!