Innovazione

Le novità di Apple: OS X Lion, display Thunderbolt e il nuovo Mac Mini

Lion, Thunderbolt e Mac Mini

Il financial report trimestrale di Apple non lascia spazio a dubbi, con un guadagno netto di 15,7 miliardi di dollari, più che raddoppiato rispetto a un anno fa. Questo straordinario risultato è stato annunciato in concomitanza con il lancio da parte del colosso di Cupertino di tre nuovi prodotti:OS X Lion, del quale abbiamo già trattato qualche giorno addietro in questo post, il display Thunderbolt e il nuovo Mac Mini.

Thunderbolt

E' il nuovo standard di input/output di Apple, che opera tramite due canali da ben 10 Gbps (il doppio rispetto all'USB 3.0). Con questa nuova tecnologia Apple sostiene che la velocità di trasferimento da e verso le periferiche (schermi ad alta definizione o dispositivi di archiviazione di massa) sarà 12 volte maggiore rispetto a quella ottenibile con lo standard Firewire. Ma non finisce qui, perché la banda di Thunderbolt permetterà di connettere simultaneamente più dispositivi alla stessa porta mantenendo comunque prestazioni di grande rilievo.

Il nuovo display sfrutterà appieno queste caratteristiche di connettività grazie a una porta Thunderbolt, oltre a tre porte USB 2.0, una FireWire 800 e Gigabit Ethernet. Schermo LED da 27" e risoluzione 2560x1440, webcam "FaceTime HD" e sistema audio 2.1 fanno del Thunderbolt un must da salotto. Prezzo: 999$.

Mac Mini

Il nuovo Mac Mini è stato invece potenziato, pur sempre rimanendo nelle solite dimensioni compatte (7,7 x 1,4 pollici). Arriverà in varie versioni a partire da 599$, e supporterà lo standard Thunderbolt con un'apposita porta. Guarda le specifiche sul sito di Apple!

21 luglio 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us