Innovazione

Le mappe di Google fanno bene a Apple iOS 6

Aumentano gli aggiornamenti a iOS 6.

di
Google Maps fa ancora parlare di sé e di Apple: iOS 6 avrebbe attirare nuovi utenti per le interessanti novità, che ci sono indubbiamente state, ma il flop delle sue mappe ha rovinato i programmi di espansione. Google, paradossalmente, ha giovato all'ultimo aggiornamento del sistema operativo mobile di Cupertino.

"Per la precisione, si tratta del 29% di nuovi utenti che hanno scelto iOS 6"
Una strada spianata - Il colosso di Mountain View sembra quasi un supereroe. Da quando le sue mappe sono tornate sugli scaffali dell'App Store la scorsa settimana, i record si susseguono ogni giorno. Google Maps è l'applicazione più scaricata del momento con oltre 10 milioni di download che hanno portato, paradossalmente, anche a un aumento del 29% di installazioni di iOS 6.

Continua sempre dritto - Le mappe di Cupertino hanno proprio lasciato l’amaro in bocca, e Google non se l’è fatto ripetere due volte prima di ributtarsi nella mischia. Appena Apple ha concesso alle Google Maps di tornare sugli scaffali dell'App Store da cui, per la cronaca, erano state cacciate lo scorso settembre per fare spazio alle novità cartografiche di Cupertino in iOS 6. La delusione per le Apple Maps era palpabile tra molti fan dell'iPhone 5, ma ora tutto sembra risolto. I numeri parlano chiaro, e quasi il 30% in più di utenti che si affrettano a installare iOS 6 vuol dire un terzo del totale. La situazione è piuttosto chiara, diciamo come le indicazioni che ti darebbero le Google Maps per farti fare pochi metri. (sp)

Le Google Maps per iOS sono tornate!

20 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us