Innovazione

Le Google Maps fanno pace con Windows Phone 8

Problemi di accesso da Windows Phone

di
Difficoltà per le Google Maps a funzionare con Internet Explorer 10 di Windows Phone 8? Secondo il colosso di Mountain View la colpa è di Trident, il motore di rendering utilizzato dal browser Microsoft. Ma a Redmond non la pensano così.

"Secondo Google i problemi sono stati causati dal motore di rendering Trident"

Quo vadis?

Google Maps

WebKit vs. Trident - La motivazione ufficiale fornita da Google, infatti, chiama in causa Trident, il motore di rendering utilizzato da Internet Explorer 10. Secondo BigG, il browser di default del nuovo sistema operativo Microsoft non è completamente compatibile con le Google Maps, progettate per funzionare alla perfezione con il motore di rendering WebKit... quello utilizzato per Chrome e Safari, per intenderci. Per questo, si legge nel comunicato, Google ha deciso di reindirizzare il traffico da maps.google.com verso google.com. Fa sapere ancora Mountain View che i problemi di compatibilità sono stati “risolti” e ora gli utenti di Windows Phone possono tranquillamente accedere a Google Maps tramite il browser Microsoft.

Gambe corte - Nella guerra di comunicati e dichiarazioni, però, anche Microsoft assesta, pesante, la sua stoccata. Da Redmond fanno sapere che il motore di rendering utilizzato per Internet Explorer 10 nella versione desktop è lo stesso di quello utilizzato per Internet Explorer 10 nella versione mobile. Quindi, dato che le mappe funzionano nella versione desktop, logica vorrebbe che funzionino anche sugli smartphone. Che le bugie abbiano realmente le gambe corte? D’altronde, Firefox (basato sul motore Gecko) visualizza perfettamente Google Maps… (sp)

Scopri come funziona Map your world di Google Map Maker

7 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us