Innovazione

Le Google Apps pronte a pedinarti ovunque

Le Google Apps pronte allo stalking.

Gmail, Google+, Google Mappe e Documenti, chi non li conosce o non li usa? L’intero squadrone di applicazioni targato Mountain View sta orchestrano una vera e propria caccia all’uomo, e alle donne, per spiarne i movimenti. Lo dice, in modo un pochino diverso, Amit Singh, un manager di spicco del colosso del web.

“Tutti sapranno tutto di tutti. Non è uno scenario allettante.”

Immagina se... - Amit Singh - VP global sales & business development di Google Enterprise - in una recente intervista rilasciata alla rivista Fortune, ha disegnato uno scenario che ha dell’inquietante. Sei all’aeroporto, e il tuo smartphone, il tuo tablet o il tuo portatile, dotati di Google Apps e Google+, ti comunicano la presenza di uno dei tuoi contatti in zona. Sai chi c’è, sai dove trovarlo, sai con quali altre persone è collegato. Adesso devi solo andare a presentarti - e magari a vendere quello che vuoi vendere. Un sogno, per il venditore. Un incubo per chiunque altro! È la diretta conseguenza delle nuove regole della privacy di Google che consentono di intrecciare i dati in arrivo da tutti i servizi di Mountain View sia da computer che dai dispositivi portatili, in particolare Android.

Il futuro è qui - Facciamo un passo indietro: qual è stata la domanda dell’intervistatore? Eccola. Cosa ci dobbiamo aspettarci dalle Google Apps nel futuro? La nostra domanda, invece: ma siamo proprio sicuri che un futuro del genere ci piaccia? Essere inseguiti e messi all’angolo, sapere che i nostri movimenti vengono tracciati con così tanta precisione? Ormai siamo talmente abituati a cedere piccoli pezzi della nostra privacy in cambio di un po’ più di comodità - o di buoni regalo! - che viene dato per scontato che siamo pronti a perderla del tutto. Resta sempre l’opzione: spegnere tutto, almeno quando si è in aeroporto. Magari per andare in vacanza. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Trucchi & consigli - Difendi la tua privacy in dieci mosse

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

16 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us