Innovazione

L’arrivo dell’iPhone 5 non è vicino come speravamo!

Tarda il nuovo melafonino.

Nelle politiche aziendali di Apple sembra qualcosa sia cambiato, con l’arrivo dell’estate e l’imminente inizio del Worldwide Developers Conference (il prossimo 6 Giugno) arrivano le prime indiscrezioni sulla possibilità che l’iPhone 5 non venga lanciato in estate.

Il roumor sembra provenire da fonti interne ad Apple che hanno spiegato come Cupertino sia completamente concentrata sul lancio di nuovi prodotti software e durante il WWDC 2011 saranno da escludere novità hardware.

A conferma di questa indiscrezioni è il lancio sul mercato statunitense, il mese scorso, dell’iPhone 4 dedicato alle reti Verizon. Un'altra notizia che fa riflettere è che ad oggi ancora non si è saputo nulla sul lancio della tanto attesa versione white dell’iPhone 4.

In molti pensano che Apple stia allungando i tempi per non lanciare i due prodotti in tempi ravvicinati così da incrementare le vendite e poter sviluppare nuove tecnologie sul nuovo melafonino!

Secondo Jim Dalrymple di The Loop durante il WWDC, che si svolgerà nella fantastica cornice di San Francisco, verrà presentata agli sviluppatori la prossima versione di iOS così da potersi preparare con largo anticipo all’arrivo del nuovo iPhone.

Durante il WWDC, Apple dovrebbe presentare nuovi dettagli riguardo l’innovativo OS X Lion per Mac e informazioni importanti riguardo il nuovo iOS 5 che con molta probabilità si baserà sulla tecnologia cloud.

Tornando al lancio del nuovo iPhone 5, secondo il sito giapponese Makotamara la produzione dei componenti ancora non è stata avviata, quindi con molta probabilità il nuovo melafonino non vedrà la luce prima del 2012.

Non ci resta che attendere ancora qualche mese per avere nuove indiscrezioni e chi sa, forse una data d’uscita del nuovo melafonino! (ga)

Le migliori App per iPhone:

29 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us