Innovazione

Lady Blanche: un iPhone 4 da 30.000 dollari!

Un iPhone 4 unico nel suo genere!

Gresso, la famosa azienda che si occupa di personalizzare telefoni e smartphone, sta per lanciare sul mercato un iPhone 4 davvero unico nel suo genere.

Dopo aver progettato e realizzato un iPhone 4 caratterizzato da 6 orologi nella cover posteriore del valore di 6000 dollari e un’altra versione avvolta da vero legno invecchiato per oltre 200 anni del valore di appena 5000 dollari, ora si preparano al lancio di Lady Blanche.

Questa nuova versione richiama il design dell’iPhone 4 Time Machine dotato di 6 orologi svizzeri incastonati sul retro ma questa volta il team di progettisti Gresso ne ha mantenuti solamente 3: New York, Parigi e Mosca colmando l’assenza degli altri orologi con 3 quadranti contenenti diamanti da 0,01 carati. Assemblato interamente a mano, il Lady Blanche è caratterizzato da un case posteriore formato da un solido vetro di diamante minerale. A differenza del prezzo, che sembra oramai confermato aggirarsi sui 30 mila dollari, rimane ancora sconosciuta la data d’uscita anche se le indiscrezioni trapelate prevedono l’uscita sul mercato entro la fine dell’anno.

Se deciderete di fare il grande acquisto possiamo solamente consigliarvi di non metterlo nella stessa tasca con le chiavi.

Per tutti coloro che non si possono permettere di spendere una somma come 30 mila dollari per uno smartphone, esiste una versione lievemente meno dispendiosa: 7000 dollari ma con tale somma non avrete veri diamanti ma solamente cristalli Swarovski!

Scopri i regali più costosi al mondo!

15 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us