Innovazione

La Wi-Fi che ti evita l'ingorgo

L'innovativo sistema anti traffico messo a punto dal MIT utilizza le reti Wi-Fi per dirottare i i flussi di auto sui percorsi meno congestionati

Stanchi del traffico, degli ingorghi, del parcheggio impossibile? Anche gli ingegneri del MIT, che all’ultimo Intelligent Transportation System World Congress tenutosi la scorsa settimana a Singapore hanno presentato RoadRunner, un nuovo sistema di navigazione che aiuta gli automobilisti a evitare le strade più congestionate.

Se funziona a Singapore... Il sistema è stato testato utilizzando le informazioni sul traffico fornite dalla Singapore’s Land Authority, l’ente che si occupa di mobilità nella grande città-stato. I risultati di RoadRunner sono stati confrontati con quelli ottenuti dal sistema di gestione del traffico attualmente in uso a Singapore, che prevede il pagamento di speciali pedaggi per entrare nelle zone più congestionate.

Secondo i dati, Roadrunner permetterebbe di coprire gli stessi tragitti con un risparmio dell’8% in termini di tempo. Roadrunner permetterebbe inoltre di azzerare o quasi i costi di infrastruttura, perchè per funzionare non ha bisogno di antenne o altro ma solo della rete realizzata “al volo” dai singoli device montati a bordo delle auto.

Recinti elettronici. L’algoritmo di ottimizzazione dei percorsi può essere modificato in tempo reale dalla centrale operativa e inviato in modalità wireless alle singole vetture: «Basta disegnare un poligono una una mappa per mettere una zona sotto controllo» spiega alla stampa Li-Shiuna Peh, docente di scienze informatiche e ingegneria elettronica.

Roadrunner è già stato messo alla prova su una flotta reale di 10 auto per le strade di Cambridge, Massachussets: non molte, ma abbastanza per mettere alla prova la tecnologia e validarne l’efficacia.

Aggiungi un posto in zona... Dal punto di vista concettuale Roadrunner funziona in modo piuttosto semplice: ad ogni zona viene assegnato un numero massimo di auto che possono attraversarla. Ogni volta che una vettura lascia la zona, libera un posto che può venire occupato da un altro conducente.

Le comunicazioni avvengono sfruttando una tecnologia wireless simile alla normale Wi-Fi, ma che utilizza frequenze diverse. Se una vettura senza autorizzazione entra in una zona controllata, viene multata automaticamente dal sistema. Oppure, più positivamente, le viene addebitata una piccola congestion charge.

I test sono stati condotti utilizzando speciali apparecchi montati sulle auto, ma in futuro la tecnologia potrebbe essere compressa dentro i comuni smartphone senza grandi complessità.

23 settembre 2014 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us