Innovazione

La toilette giapponese che controlli col cellulare

La controlli controlla via smartphone.

di
Ovviamente è roba da giapponesi: il WC che gestisci dal tuo smartphone Android. Ti conosce "intimamente" e tiene conto della tua regolarità e, già che c’è, ti fa ascoltare anche un po' di la musica! Guarda il video!

"L'idea è carina peccato costi una cifra esorbitante!"

La toilette 3.0 -

Tutto in uno - Per ottenere il massimo da questo prodotto non devi far altro che scaricare l’acq...ehm l’applicazione My Satis da Google Play e collegarti al tuo WC. La tecnologia Bluetooth ti permette di tenere tutto d’occhio, comprese le tue funzioni vitali. Una delle opzioni è, infatti, il “Diario”, ovvero la possibilità di registrare tutto quello che fai. Sperando tu voglia parlarne al tuo medico e non ai tuoi amici. L’altra vera chicca è la musica: Satis ha perfino un sistema audio incorporato per farti ascoltare le tue canzoni preferite. Non uscirai più dal bagno!

Lo vuoi? - La toilette Satis sarà in vendita dal febbraio del prossimo anno e costerà ben 380000 yen, ovvero circa 3.400 euro. Non proprio economico, ma sicuramente soddisfacente. (sp)

La toilette nipponica in azione...

30 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us