Come fa l'uomo più potente del mondo ad essere sicuro che le sue comunicazioni non vengano ascoltate da orecchi indiscreti? Si rifugia in una tenda hi-tech. Ecco i suoi segreti. (Focus.it, 28 marzo 2011)
Negli ultimi mesi, tra intercettazioni telefoniche e scorribande informatiche di Wikileaks, la privacy dei politici nostrani è stata spesso messa a dura prova. Forse impensierito dalle vicende dei colleghi europei, il Presidente USA Barack Obama ha deciso di non correre rischi e per salvaguardare la sicurezza delle proprie comunicazioni ha deciso di affidarsi alla tecnologia.
Tenda top secret
Nella foto qui a fianco, diffusa dalla Casa Bianca e scattata durante il suo ultimo viaggio in Brasile, lo si vede al videotelefono all'interno di una curiosa tenda blu: nonstante le apparenze è uno dei luoghi più sicuri e riservati al mondo.
Allestita nella hall dell'albergo che ha ospitato il Presidente e il suo staff, gli ha permesso di rimanere in contatto con il Segretario di Stato Hillary Clinton e seguire in tempo reale l'evolversi della crisi libica al riparo da orecchi indiscreti. Priva di finestre e realizzata con un materiale segreto impermeabile alle onde elettromagnetiche, la tenda è protetta da un complesso sistema elettronico che la rende a prova di spia: le emissioni di telefoni e computer vengono bloccate all'interno della struttura rendendola di fatto invulnerabile a qualsiasi tentativo di intercettazione.
L'unico segnale che esce dalla tenda è quello criptato e diretto al satellite che gestisce le comunicazioni presidenziali. Nessuna delle apparecchiature interne può essere gestita da remoto e tutti i segnali viaggiano esclusivamente su cavo, perchè le onde di telecomandi e reti wireless potrebbero essere facilmente intercettate.
La struttura può essere eretta ovunque,al chiuso come all'aperto: la sua collocazione viene scelta di volta dallo staff che si occupa della sicurezza del Presidente dopo opportuni sopralluoghi.
Costa come un appartamento in centro
Realizzata da Command Consulting Group, un'azienda privata specializzata in sistemi di sicurezza, la tenda è adottata anche da numerose società che temono lo spionaggio industriale.
Può essere ulteriormente protetta da recinti, telecamere e sistemi biometrici di accesso, come la scansione della retina o il rilevamento delle impronte digitali.
Il costo? Non esorbitante: dai 1000 ai 15.000 euro al metro quadro a seconda dell'allestimento.