Innovazione

La super TV 3D di Toshiba

E’ glassesfree e Quad Full HD.

Uno dei marchi più in vista degli ultimi giorni è senza dubbio Toshiba: i giapponesi sono estremamente attivi su più fronti, tra tablet PC ultrasottili ed occhiali 3D compatibili con tutte le TV in commercio. Ad essere precisi, quest’ultimo progetto non è proprio farina del suo sacco, perché Toshiba ha semplicemente chiesto di poter partecipare allo sviluppo di quanto già avviato da Samsung, Sony, Panasonic ed Xpand 3D. Questa decisione ha suscitato più di una perplessità anche negli addetti ai lavori visto, meno di un anno fa, la stessa casa nipponica aveva mostrato al pubblico una serie di prototipi che l’avevano consacrata come "alfiera" dell’autostereoscopia. Credete che l’adesione allo standard Full HD 3D Glasses sia stata la prima avvisaglia di un imminente ripensamento? Macché: zitta zitta, lemme lemme, Toshiba si è presentata all’IFA di Berlino con una magnifica TV glassesfree, che misura ben 55 pollici di diagonale.

Il modello in questione prende il nome di 55ZL2 ed è a dir poco sorprendente, a cominciare dal fatto che i precedenti modelli che adottavano la stessa tecnologia misuravano quasi la metà: inoltre, per la prima volta un pannello autostereoscopico non trasmette più quell’innaturale sensazione da libro pop-up e consente la visione contemporanea a più persone da angolazioni differenti, grazie al CEVO-ENGINE, che ottimizza in tempo reale la rete lenticolare che lo ricopre. Ovviamente, non possono mancare tutte le funzioni delle più moderne Smart TV, dall’accesso ad Internet alla porta USB multimediale; ma l’altra caratteristica di spicco che fa quasi gridare al miracolo è la risoluzione massima che è in grado di raggiungere: si tratta, infatti, del primo apparecchio 3D Quad Full HD, ovvero 3840 x 2160 pixel. Una definizione così elevata da apparire quasi spropositata e fuori luogo, considerato che - per ora - non esistono né network televisivi, né lettori multimediali che si spingano a tanto, ma questo poco importa, perché per mezzo di un particolare sistema di scaling, denominato Resolution+, la 55ZL2 può quadruplicare la risoluzione delle comuni trasmissioni in alta definizione.

Di più non si sa, se non che uscirà in Germania durante il prossimo mese di Dicembre, ma tanto basta per accendere gli entusiasmi: non sarebbe affatto male trovare sotto l’albero di Natale un simile portento, vero? (ga)

La top 10 dei televisori 3D

2 settembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us