Innovazione

La sfida: prova ad hackerare il computer di Jurassic Park

Ricordate il successo planetario di Jurassic Park, film di Spielberg del 1993? Mettetevi alla prova, anzi, alla console: e provate a entrare nel computer della sala controllo del parco. Vediamo chi ci riesce per primo.

Chi non ricorda Jurassic Park, il campione di incassi di Steven Spielberg? C’era una scena in cui un tesissimo Ray (Samuel L. Jackson) cercava di hackerare il computer nella sala controllo sicurezza del parco. Oggi potete provarci anche voi. E riuscirci davvero, senza riavviare il sistema come ha fatto Ray nel film. Lo ha reso possibile il lavoro di un esperto di codice Html 5, Tully Robinson, che ha ricreato in rete i due computer usati nel film, un Silicon Graphics con sistema operativo Irix e un Apple Macintosh dell'era pre rientro di Steve Jobs.

La scena del tentativo di Ray.




Nel film, il corrotto programmatore Dennis (Wayne Knight) disabilita temporaneamente la corrente elettrica nei recinti dei rettili. Il vostro compito è quello di entrare nel sistema, superare le password di Dennis e bloccarlo prima che possa raggiungere il molo con i campioni di Dna. Per provarci, cliccate qui.

Se ci riuscite… ditecelo nei commenti.


In cambio vincerete una specialissima stretta di mano. Virtuale.

ps. nel film del 1993 Ray non riusciva a risolvere il problema. E lo bypassava, riavviando tutto il sistema. A Dennis, comunque, non andava bene. Il suo fuoristrada si impantanava e lui veniva divorato da un dilofosauro.
4 marzo 2014 Carlo Dagradi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us