Innovazione

La prima BiblioTech al 100% digitale

La prima biblioteca al 100% digitale.

di
Se i libri hanno un futuro digitale, vien da sé che anche le biblioteche si dovranno adeguare. Ecco allora che apre BiblioTech dove gli ebook regnano sovrani. L'idea si inspira alla biografia di Steve Jobs.

"Non sostituisce il normale servizio bibliotecario,
lo migliora"
L’inizio di una fine - BiblioTech non ospiterà tomi sfogliabili, né di quelli brevi né di quelli con un gran numero di pagine. La prima biblioteca completamente digitale aprirà i battenti il prossimo autunno a Bexar County, a San Antonio (Texas), e non avrà al suo interno nemmeno un libro cartaceo.

Libri ispiratori - L’idea arriva da Nelson Wolff, Giudice della Contea che, a sua volta, ha tratto ispirazione da una descrizione presente nella biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson. Non a caso, infatti, l’aspetto dovrebbe essere del tutto simile a un Apple Store. I dispositivi consultabili liberamente sostituiranno gli scaffali, ma non è tutto: sarà possibile noleggiare gli ebook per poter leggere anche a casa.

Il prezzo della conoscenza - I lavori non saranno un gioco da ragazzi, e costeranno parecchio. La spesa prevista per la realizzazione della struttura e per l’acquisto iniziale degli oltre 10.000 titoli disponibili è stimata intorno ai 250mila dollari, ma almeno lo stabile è già di proprietà del comune. E questo dovrebbe essere solo il primo di tanti punti dove rendere realizzare quest’idea. Comunque soldi ben spesi, non trovi? (sp)

Gossip - Quando Steve Jobs perdeva le staffe erano guai…

15 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us