Innovazione

La precrimine di Minority Report diventerà realtà?

Qualcosa di simile già esiste.

di
Ti chiedi mai perché le super-tecnologie dei film e delle serie TV non diventino realtà? Per una volta se lo è chiesto anche chi era in grado di realizzarle. E lo ha fatto!

"Viene già usato per prevedere i futuri reati dei criminali schedati"
Anticipare le mosse - Il software sviluppato da Richard Berk, un professore dell’Università della Pennsylvania, è in grado di calcolare se i criminali ripeteranno i propri errori. Niente di magico, solo una questione di probabilità legata allo studio della psicologia dell’individuo. Questo, però, non lo rende meno utile: attualmente è sfruttato per scegliere che tipo di custodia concedere ai malviventi (libertà vigilata o condizionale), nel prossimo futuro chissà…

Sempre sott’occhio - Lo studio di questo programma è iniziato parecchi anni fa, accumulando un database di oltre 60.000 crimini. Il particolare algoritmo calcola con che percentuale i soggetti tenderanno a ripetere il proprio crimine che, detto in altri termini, significa che è più semplice tenerli sotto controllo per prevenire il reato.

Basta che funzioni - Il software sviluppato da Berk è attualmente usato dalla polizia di Baltimora e da quella di Philadelphia, e la prossima dovrebbe essere Washington. Ovviamente è ancora in fase di test, e sarà sfruttato anche in altre città non appena si avranno risultati più concreti. Non è sempre facile formulare un’ipotesi accettabile: il futuro comportamento di un giovane criminale, per esempio, sarà più prevedibile rispetto a quello di un adulto. (sp)

Il trailer italiano dell'indimenticabile Minority Report

21 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us