Innovazione

La "nuova" BlackBerry rinasce nel segno del 10

Grande giornata ieri a Manhattan.

di
Giornata piena di novità per RIM, ma c’era da attenderselo. Innanzitutto, non chiamatela più RIM ma semplicemente BlackBerry. E poi BlackBerry 10, Z10, Q10 e molto altro ancora. Scopri tutte le novità, anche con l'aiuto dei tanti video!

"O la va o la spacca: BlackBerry (ex RIM) si gioca tutto il suo futuro con questi prodotti"

Rien ne va plus

Research in Motion

RIM

BlackBerry

BlackBerry 10 - Ma al centro dello “spettacolo” messo su dal produttore canadese doveva esserci il BlackBerry 10, il nuovo sistema operativo della nuova linea di smartphone. Un sistema operativo costato sangue, lacrime e sudore (oltre a vagonate di dollari, of course) a RIM - ops, a BlackBerry -, più volte costretta a rinviarne la presentazione. Il risultato finale, comunque, è strabiliante, tenendo conto del fatto che gli ingegneri canadesi hanno dovuto ricodificare tutto partendo dalle fondamenta.

Cinque persone alle prese con il nuovo BlackBerry 10

Grafica allo stato puro - Chi ha avuto la fortuna di poterlo già provare, è rimasto estasiato dalla pulizia e semplicità grafica della nuova interfaccia utente. Tutto è stato pensato, progettato e realizzato a dovere: le icone sono sufficientemente grandi da non sbagliarsi nel cliccare, le transizioni sono ben curate e i colori vivissimi. È stato creato dal nulla il BlackBerry Hub, un “centro raccolta” di tutte le notifiche e gli aggiornamenti del cellulare. Altra feature innovativa è quella dello Screensharing che consente agli utenti BB di visualizzare la schermata principale di altri utenti senza troppa fatica. Anche il BlackBerry Messenger è stato riadattato e potenziato e ora somiglia più al FaceTime di Apple che alla vecchia versione.

Foto e video - A differenza del passato, molta importanza è stata data anche all’aspetto fotografico. A partire da interessantissime feature presenti nel sistema operativo. Tra queste, quella del TimeShift è sicuramente la più innovativa. TimeShift, infatti, ti semplifica la vita quando devi immortalare un gruppo di amici o parenti: l’applicazione si occuperà di scattare per qualche istante prima e qualche istante dopo rispetto al tuo clic e poi, in post produzione, potrai scegliere la "faccia" migliore per ognuno dei soggetti della foto.

Ecco come funziona Timeshift

BlackBerry Z10 - Modello di punta del produttore canadese. Stilisticamente molto simile all’iPhone, se ne distacca però per caratteristiche tecniche. È spinto da un processore dual-core da 1.5 GHz, ed è dotato di 2 GB di RAM e memoria flash da 16 GB (espandibile fino a 48 GB tramite microSD), connettività 4G/LTE e WiFi, giroscopio, accelerometro, magnetometro, Bluetooth 4.0, GPS, NFC e sensore di luce ambientale.

Non mancano le due fotocamere, una frontale da 2 MPixel e una posteriore da 5 MP con funzione di video recording alla risoluzione di 1080p. Il display LCD touch da 4.2 pollici offre una risoluzione 1280x768 per 356 PPI.

BlackBerry Z10

BlackBerry Q10 - Il Q10, invece, è il "vecchio" BlackBerry di sempre, ma con una marcia in più. Diciamo vecchio perché, come tutti i modelli di maggior successo dell'azienda canadese, è dotato di tastiera fisica Qwerty, mentre la marcia in più è rappresentata dal display touch super Amoled da 3.1 pollici con risoluzione 720x720 a 330 PPI. Così come lo Z10, anche questo modello è dotato di processore dual-core da 1-5 GHz, 2 GB di RAM e memoria da 16 GB espandibile con microSD.

BlackBerry Q10

BlackBerry World - BlackBerry, anche sul versante delle applicazioni, si è data un gran da fare. Il BlackBerry 10, già al momento del lancio, avrà a disposizione oltre 70.000 app, più di quante ne abbia avute qualsiasi altra piattaforma il giorno della "prima". Il produttore ha confermato di aver stretto rapporti con Skype, Whatsapp e Amazon Kindle, anche se qualche analista lamenta la mancanza di “grandi firme” nel parco-app svelato ieri. Mancano, per esempio, YouTube, le mappe di Google, Instagram, Spotify e Pandora. Insomma, il BlackBerry World è grande, ma ha ancora molto spazio per crescere.

Musica e film - BlackBerry, per chi lamenta l’assenza di applicazioni musicali o (tele)visive, ha comunque pronta l’alternativa. Nello store digitale, infatti, non ci sarà spazio solamente per giochi e programmi, ma anche per musica e film. L'azienda canadese ha, infatti, concluso accordi con tutte le maggiori case discografiche mondiali e con otto tra le più importanti major cinematografiche, per mettere a disposizione dei suoi utenti gli ultimi successi in fatto di musica e film.

Assunzione… chiave - Il CEO Thorsten Heins, approfittando dell'occasione, ha anche presentato i risultati dell’ultima campagna acquisti dell'azienda con una "new entry" che andrà a ricoprire un ruolo… chiave nello sviluppo futuro di BlackBerry. La cantante Alicia Keys è entrata a far parte della “nomenklatura” BlackBerry con il ruolo di Global Creative Director. «Volevamo - afferma Heins - qualcuno che fosse al top nel suo settore, rispettato, immensamente creativo e che sapesse come coniugare tecnologia e innovazione». Insomma, la descrizione di Alicia Keys per la nuova dirigenza BlackBerry. (sp)

31 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us