Innovazione

La metropolitana potrebbe fornire energia alle città in futuro

Ogni frenata dei treni potrebbe fornire energia elettrica.

Uno dei principali problemi dei mezzi in movimento è che sprecano molta energia che potrebbe essere usata per generare elettricità. È il caso del calore e della frenata. Se nel primo caso non esistono ancora dei sistemi in grado di trasformarla e sfruttarla, potrebbero esserci invece buone notizie per il recupero dell'energia prodotta dalla frenata. Basterebbe, infatti, montare sui treni della metropolitana lo stesso meccanismo già messo a punto su diverse automobili con il risultato di fornire energia gratuita alla città.

Tutte le più importanti città del mondo hanno una fitta rete metropolitana che corre sotto ai piedi dei suoi cittadini: è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati dai pendolari che, rispetto all’uso dell’automobile, garantisce un elevato grado di affidabilità (e spesso puntualità). Ogni giorno, quindi, centinaia di convogli sfrecciano sui binari, dissipando molta energia ogni volta che tirano il freno per far salire i passeggeri.

Nelle automobili esiste un meccanismo - conosciuto come freno rigenerativo - che permette di recuperare parte di questa energia sprecata e riutilizzarla per ridurre i consumi. Perché non approfittarne per alimentare le città? La società californiana Vycon ritiene che allestendo un sistema di volani sui vari treni, ogni frenata dei convogli produrrebbe una modesta quantità di energia ma sufficiente, per esempio, ad alimentare l'impianto elettrico della stazione metropolitana, riducendo le spese di gestione. Sembra che i comuni di Denver, Los Angelse e Sacramento sarebbero già pronti a far installare questi volani sulle rotaie delle loro subways. (sp)

Guarda le meraviglie della Terra:

19 settembre 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us