Innovazione

La magia Nintendo finalmente alla portata di tutti

Il Wii a cinque anni dall'uscita scende ulteriormente di prezzo.

Sembra proprio che la Nintendo voglia sfruttare nel migliore dei modi gli ultimi mesi che separano gli utenti dall’arrivo della sua nuova console domestica.

E’ infatti di oggi la notizia che a partire dal venti di questo mese il Wii subirà un calo di prezzo che lo porterà dagli attuali 199,98€ ai 149,98€ offrendo in omaggio nel bundle anche Mario Kart ed un volante.

Sempre per lo stesso giorno è previsto l’arrivo di una serie economica di titoli denominata “Nintendo Select” i quali avranno un prezzo al pubblico di soli 20€ e potranno inizialmente contare su titoli come Zelda Twilight Princess, Wii Sports ed Animal Crossing.

Grazie a questa mossa la fortunata console della casa di Kyoto avrà un prezzo superiore di soli 50€ ad una PS2 e soprattutto inferiore alle dirette concorrenti XboX360 e PS3 arrivando in questo modo a poter potenzialmente conquistare una ulteriore fetta di mercato.

La scelta inoltre di inserire all’interno uno dei giochi che maggiormente ha venduto nel corso di questi cinque anni è una ulteriore invito ad approfittare dell’offerta soprattutto nel caso vogliate addentrarvi per la prima volta nel mondo della grande N.

Non ci resta che attendere come il mercato reagirà a tale price cut ma siamo sicuri che le vendite non potranno che aumentare sensibilmente.

Mario De Rosa

5 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us