Innovazione

La levitazione magnetica per scoprire le droghe

Un nuovo strumento inventato ad Harvard sfrutta il fenomeno della levitazione magnetica per identificare droghe e altre sostanze illegali

Per le forze dell'ordine, "beccare" una sostanza stupefacente non è facile quanto si potrebbe pensare.
La maggior parte delle droghe che vengono spacciate, infatti, non sono pure, ma sono il risultato di un mix di diverse componenti, solo alcune delle quali effettivamente illegali: riuscire a identificarle è fondamentale perché, come si dice, la legge possa fare il suo corso.

Siamo entrati nel Laboratorio dei Carabinieri che analizza gli stupefacenti, per sapere cosa contengono le droghe del momento e quali effetti producono su chi le utilizza: il reportage è nel numero 328 di Focus. Sfoglia l'anteprima online. © Focus 328

Una svolta potrebbe arrivare dall'invenzione di Christoffer Abrahamsson, chimico dell'università di Harvard che ha creato uno strumento che sfrutta la levitazione magnetica per separare un mix di sostanze nelle sue componenti, facilitandone l'identificazione.


Facile ed economico.
Lo strumento ha le dimensioni di un thermos e, secondo Abrahamsson, costruirlo costa circa 200$. Per funzionare ha bisogno di essere riempito di un liquido magnetico, cioè un liquido che, in presenza di un campo magnetico, si polarizza.

La (presunta) droga da analizzare viene immersa nel liquido, che viene poi stimolato da due magneti posti ai suoi due poli: la loro presenza fa reagire il liquido, che a sua volta spinge le particelle in sospensione verso il centro dell'oggetto.

Diverse densità. È a questo punto che entra in gioco la differente dimensione delle particelle coinvolte, che tendono ad aggregarsi tra loro e a rimanere in sospensione ad altezze diverse (quelle con la stessa densità del liquido galleggiano al centro dello strumento, quelle più dense vanno a fondo, quelle meno dense fluttuano verso la superficie): confrontando i risultati con i valori di densità di droghe conosciute si può stabilire la composizione esatta della sostanza. Non solo: se qualche particella dovesse cadere in un intervallo di valori che non corrisponde ad alcuna sostanza nota, questo potrebbe significare che è una nuova droga sintetica appena arrivata sul mercato, che è fondamentale identificare il prima possibile.

21 gennaio 2020 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us