Innovazione

La Google Car raggiunge un nuovo record

Prossime sfide: neve e segnali stradali provvisori.

di
Google annuncia che la sua auto senza conducente ha percorso 482.700 chilometri senza aver fatto un solo incidente. La commercializzazione del sistema è sempre più vicina.

"Secondo Google è più sicura di quelle guidate dagli umani e riduce il traffico"

Trecento miglia -

gli unici due incidenti

lo Stato del Nevada ha recentemente permesso per legge la circolazione a quest'automobile

Arriva la Lexus - Google annuncia anche di aver iniziato a sperimentare il suo sistema di guida senza conducente anche su un'altra macchina - oltre alla Toyota Prius - molto apprezzata negli Stati Uniti: la Lexus RX450h. Un Suv ibrido che lascia pensare alla possibilità di vedere la guida senza pilota anche off road. Quando vedremo le Google car sulle nostre strade ancora non si sa, ma di sicuro non dovrebbe passar molto: la sperimentazione in Nevada permetterà di testare le caratteristiche su strada e prepararle al mercato vero e proprio.

I prossimi passi - Prima della produzione in serie del dispositivo di guida - che potrà essere installato su molti modelli di auto con cambio automatico - ci saranno altri passi da compiere. Google sta studiando il comportamento del sistema sui fondi innevati e sulle strade con segnaletica provvisoria. Quella messa malissimo, che vedi solo all'ultimo secondo e che causa spesso molti incidenti tra i guidatori umani. Alcuni dipendenti di Google, inoltre, inizieranno ad andare al lavoro - e a tornare a casa, se tutto va bene - con queste auto per aggiungere ulteriori dati alla sperimentazione. Che, infine, da ora in poi verrà effettuata con un solo umano a bordo invece di due. (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

13 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us