Innovazione

La Google Car approvata anche in California

Mancano solo i dettagli tecnici e poi si potrà accendere il motore

di
Anche la California, dopo il Nevada, ha dato il suo ok alla circolazione stradale delle "driverless car". La più famosa è quella made in Google.

"Mancano solo lo standard per la sicurezza e quello sulle performance"

Google Car in partenza - Altro passo avanti per l'adozione delle automobili driverless negli Stati Uniti: le auto senza conducente potranno a breve circolare anche in California. Un altro Stato americano, il Nevada, aveva dato il suo ok a maggio. Per vedere circolare queste auto in California non si dovrà aspettare molto: bisogna solo redigere lo standard per la sicurezza e quello sulle prestazioni delle auto. Le driverless car, capitanate dall'ormai famosissima Google car, insomma, potranno circolare appena completato quest'ultimo iter burocratico.

Ma è sicura? - Non solo rose e fiori, però, per Google e gli altri produttori di auto che si guidano da sole. La legge HB 1207, che permette l'uso di questi veicoli, è al centro delle polemiche. Soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, ritenuta insufficiente nonostante i test eseguiti dai produttori. Test che sono stati tutt'altro che pochi o superficiali, visto che la sola Google ha fatto percorrere quasi mezzo milione di km alla sua driverless car.

A chi serve? - La domanda fondamentale sulle driverless car - e in particolare sulla Google car - non è però se sia sicura o meno. Quello che dovremmo chiederci realmente è: serve a noi o serve a Google? L'auto non è solo un mezzo: è un posto. Un posto dove trascorriamo anche troppo del nostro tempo e dove a breve avremo a disposizione un'infinità di tecnologie e una connessione continua con il web. Andare in giro con un'automobile targata Google permetterà al gigante della ricerca di accumulare ancora più informazioni sui nostri comportamenti. E l'idea di "Google come estensione della mente" si fa sempre meno fantascientifica... (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

3 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us