Innovazione

La fedeltà a Apple fa crollare Nokia e RIM

Chi sceglie iPhone gli resta fedele.

Se fino a due anni fa il mercato dei cellulari e degli smartphone era dominato da Nokia e RIM, oggi Apple regna sovrana. Merito dell'iPhone o delle strategie sbagliate degli avversari?

Secondo le ultime statistiche elaborate UBS Investment Research sono sempre meno i clienti che restano fedeli a Nokia e RIM quando si tratta di comprare un nuovo smartphone. Apple, invece, continua inesorabilmente ad attirare nuovi “aficionados” che, nel’89% dei casi, decidono di acquistare il nuovo modello della Mela appena spunta all’orizzonte snobbando la concorrenza.

Il successo di Apple, ovviamente, non giova a Nokia e RIM che riescono a sopravvivere a fatica in un mercato sempre più competitivo e sono passati, a loro malgrado, dalla posizione di dominatori a quella di dominati.

Nokia, dopo l’arrivo di Stephen Elop in “cabina di pilotaggio”, ha deciso di sterzare verso Windows Phone stringendo un “patto di sangue” con Microsoft. Una scelta drastica che, almeno per il momento, non è stata adottata da RIM che continua ad andare per la sua strada sotto il controllo dei suoi due fondatori Balsillie e Lazaridis. La situazione per il colosso canadese è comunque critica dopo l’ennesimo scivolone in Borsa.

Non è però solo Apple a rosicchiare clienti a Nokia e RIM, ma anche HTC e Samsung con un tasso di fedeltà rispettivamente del 39% e 28%. La percentuale di fedelissimi Nokia è scesa dal 42% del marzo 2010 all’attuale 24%, mentre RIM ha visto ridursi la sua porzione di fan del BlackBerry dal 62% al 33%.

Sempre secondo le stime di UBS, il 31% degli utenti che hanno optato per un modello Android, seppur leader del mercato mondiale, sarebbero propesi a un imminente cambio di sponda a favore di Apple.

E tu sarai tra le migliaia di persone che acquisteranno il nuovo iPhone 5?

26 settembre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us