Innovazione

La Del Monte sotto accusa per la buccia artificiale alle banane

Critiche a Del Monte.

La natura ha un equilibrio e protegge le sue creature. Prendiamo come esempio il frutto del banano: le banane hanno una specie di pelle, una scorza che protegge la polpa commestibile dalle intemperie e dagli insetti. Ma questo sembra non bastare alla Del Monte, che ha deciso di ricoprire il suo prodotto con un'ulteriore involucro di plastica, nonostante sia già naturalmente impacchettato dalla nascita.

Già introdotta negli Stati Uniti, la nuova confezione sarà presto lanciata anche in Gran Bretagna, dove sono nate già varie forme di protesta: le companies sono infatti perennemente sotto pressione, con l'obiettivo di ridurre sempre di più il packaging, in modo da rendere la loro merce più ecologica. Per questo motivo la Del Monte viene criticata aspramente da numerose associazioni, perché, invece di ridurre, sembra aggiungere altro inquinamento e spreco dove non è necessario.

Dopo aver lanciato lo slogan “Natural Energy Snack on the Go”, James Harvey, direttore della sede inglese della società, ribatte spiegando che con il nuovo rivestimento le banane maturano più lentamente e possono rimanere sugli scaffali dei supermercati fino a sei giorni.

Scritto da: Alice Ajmar

Photo credits: http://www.flickr.com/photos/keepon/15288615/

6 marzo 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us