Era il 1878 quando Thomas Edison viene a sapere che nel mondo si stavano compiendo vari esperimenti per lo sviluppo della lampadina elettrica. Così il 15 ottobre dello stesso anno fonda con l’aiuto di alcuni finanziatori la Edison Eletric Light Company e dà inizio agli esperimenti.
Il problema principale era trovare un filamento che al passaggio della corrente diventasse incandescente senza bruciare. Chiuso nel suo laboratorio Edison sperimenta migliaia di materiali diversi, dal cartoncino ai peli di barba di un poliziotto, fino a esotici vegetali provenienti dalla foresta amazzonica o dal Giappone. Alla fine scoprì che il normale cotone da cucito carbonizzato sarebbe servito ai suoi scopi.
La lampadina fu subito un gran successo: a Manhattan nel dicembre del 1882 più di 200 residenti vivevano e lavoravano alla luce di 3144 lampadine elettriche.
Nella foto, una riproduzione della prima lampadina elettrica.