Innovazione

La chitarra suona (anche se non c'è)

Assolo graffianti e riff ruggenti, vibrando corde immaginarie fatte di... aria. Voglia di rock? Ci pensano i ricercatori dell'Università di Helsinki con un curioso progetto informatico

La chitarra suona (anche se non c'è)
Assolo graffianti e riff ruggenti, vibrando corde immaginarie fatte di... aria. Voglia di rock? Ci pensano i ricercatori dell'Università di Helsinki con un curioso progetto informatico

Uno studente prova il Virtual Air Guitar Project. Guarda il filmato (5 MB, MPEG). All'inizio, per imparare i primi 'accordi', si raccomanda l'utilizzo di una racchetta da tennis.
Uno studente prova il Virtual Air Guitar Project. Guarda il filmato (5 MB, MPEG). All'inizio, per imparare i primi "accordi", si raccomanda l'utilizzo di una racchetta da tennis.

Prima o poi lo fanno tutti… o quasi. Che siate soli nella vostra stanza, davanti allo specchio con lo stereo al massimo o durante un concerto hard rock, mimare un assolo di chitarra elettrica (che non avete tra le mani), è un gesto più ricorrente di quello che si possa pensare. Questo movimento viene chiamato Air Guitar, perché di fatto "si suona l'aria" ed è così universale tra gli appassionati di musica rock che in giro per il mondo esistono persino delle gare per eleggere il miglior Air Guitarist.
Hall of fame. Esistono concorsi nazionali come quello americano (www.airguitarusa.com) o quello olandese (www.air-guitar.nl), ma senza dubbio il più importante è il campionato del mondo che si svolge da sette anni in Finlandia. Ma l'innovazione più interessante riguarda un progetto, ancora una volta nato in terra scandinava, dai ricercatori della Helsinki University of Technology, per riprodurre e poi valutare gli assolo e i riff dei chitarristi virtuali: un software che aggiunge suoni reali a chiunque impugni uno strumento a corde fatto... d'aria.
Guanti magici. Si indossano un paio di guanti colorati e ci si posiziona davanti ad un computer che utilizza un software di riconoscimento video, collegato ad una webcam. Il computer elabora i movimenti che vengono fatti sull'asse di quello che sarebbe virtualmente il manico della chitarra, li analizza e infine assegna un suono per ogni movimento. Il risultato è la riproduzione di un assolo di chitarra, anche se in realtà lo strumento non c'è Per la libreria musicale i creatori Aki Kanerva e Juha Laitinen hanno scelto suoni della scala pentatonica, la più usata per gli assoli dai chitarristi rock.
Così, anche l'air guitarist più incallito, potrà finalmente sentire il risultato del proprio "lavoro".

(Notizia aggiornata al 19 dicembre 2005)

15 dicembre 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us