Come sarà la casa di domani? Non è difficile immaginarlo. Ecologica, sicura, capace di produrre più energia di quanta ne serva al funzionamento di frigorifero e lavatrici. Controllata da un computer, anzi, da uno smartphone: così sa quando sei al ritorno dal lavoro, così regola la temperatura accendendo il riscaldamento o il condizionatore. Con le luci led che cambiano colore a seconda del momento della giornata, dell'ora e perfino della latitudine.
Tutto quello che hai letto... c'è già. E lo si può vedere, toccare e provare nello "Smau delle case", il Salone Internazionale dell'Edilizia che apre i battenti il 22 ottobre a Bologna.
Al suo interno, quest'anno c'è anche la Piazza AbitareDomani, un padiglione interamente dedicato alle soluzioni ipertecnologiche delle case, con una caratteristica particolare: tutte le abitazioni riprodotte nella Piazza AbitareDomani sono in legno.
Organizzata da Lignius, l'Associazione Italiana Case Prefabbricate in legno, la Piazza mostra 8 Laboratori al giorno su generazione dell'energia, isolamento, domotica e Home Automation. Non solo: ci sono anche un Bosco dell’Innovazione realizzato con la Realtà Aumentata e una Scuola del Legno, per scoprire le potenzialità di un materiale da costruzione davvero curioso.
Termoselfie. Ci sono vari motivi in più per visitare la Piazza AbitareDomani. Il primo è farti un selfie... decisamente diverso dal solito. Dal 22 al 25 ottobre, potrai farti uno scatto con una telecamera termica. Magari accanto a una delle hostess dei vari stand per vedere l'effetto che può fare sul corpo (e su alcune sue parti) la vicinanza di una bella ragazza in mingonna.


E puoi anche partecipare a uno speciale concorso, semplicissimo: basta registrarsi alla newsletter sul sito dell’associazione Lignius dal 22 al 25 ottobre, anche da casa. E partecipare all'estrazione di un week end in un albergo in legno.
E se non puoi raggiungere Bologna, segui i Laboratori e le sessioni di infotainment con gli esperti anche stando a casa, in diretta streaming e in HD direttamente da qui.