Innovazione

La carta che assorbe l'energia presente nell'aria

Si potrà assorbire energia dalle onde elettromagnetiche.

iversi apparecchi tecnologici inventati nel corso degli anni hanno bisogno di alcuni tipi di onde di energia per funzionare: pensiamo ad esempio ai sistemi di navigazione satellitare, alle antenne radio, alle reti di telefonia mobile e così via. Di tutte queste onde di energia elettromagnetica, l'aria che respiriamo ne è piena: perchè allora non sfruttare questa forma di energia infinita? A questa domanda hanno tentato di dare risposta in Georgia, dove è stato creato un dispositivo davvero particolare.

Per crearlo, non servono costose microtecnologie o reazioni chimiche inimmaginabili: bastano carta e stampante. Il team ha infatti utilizzato questi elementi per creare antenne e sensori e polimeri flessibili. Con l'energia catturata si potrebbero far funzionare oggetti come sensori wireless, processori per PC e altri dispositivi elettronici simili: un bel risparmio di energia visto che si utilizzano onde elettromagnetiche altrimenti inutilizzate. Ogni frequenza da 100 Mhz fino a 15 Ghz fornisce una quantità significativa di energia: un esempio pratico di utilizzo potrebbe consistere nell'alimentare il telecomando della TV senza dover utilizzare pile, spesso dannose per l'ambiente o smaltite malamente. Fortunatamente per la ricerca, il progetto ha già ricevuto sponsorizzazioni da varie organizzazioni: questo è fondamentale per poter portare avanti il lavoro fino in fondo e spesso tante buone idee rimangono utopia per mancanza di fondi.

Captare energia da onde invisibili presenti nell'aria che respiriamo senza che noi possiamo notarlo sembra quasi fantascienza, ma il progresso nel campo della tecnologia non smette mai di stupirci.

13 luglio 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us